• Guida al Contributo Ambientale CONAI

    Guida al Contributo Ambientale CONAI

    Consulta la nuova versione della “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI” 2019.

    Scopri come

  • "Salva un sacchetto. Salva l'ambiente"

    Campagna di educazione ambientale promossa da CONAI sull’utilizzo dei sacchetti per la spesa. La campagna #ControGliSprechi è finalizzata all’uso consapevole delle diverse tipologie di sacchetti e alla necessità di non sprecarli attraverso un corretto riuso, riutilizzo e riciclo.

    Scopri come

  • Diamo vita insieme ad un ambiente migliore.

    Diamo vita insieme ad un ambiente migliore.

    Il Sistema Conai è l’Istituzione di riferimento che promuove, coordina e garantisce il recupero e il riciclo dei materiali provenienti dalla raccolta differenziata degli imballaggi.

    Scopri come

  • Un sistema di eccellenza in Italia e in Europa.

    Un sistema di eccellenza in Italia e in Europa.

    Conai è un consorzio di imprese, senza fini di lucro, che assicura a livello nazionale il raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo dei rifiuti di imballaggio previsti dalla legge.

    Scopri come

  • Sostenibilità attraverso la progettazione.

    Sostenibilità attraverso la progettazione.

    Conai si impegna a favorire la diffusione di una cultura di sostenibilità ambientale a cominciare dalla progettazione degli imballaggi e sostiene lo sviluppo di un'industria che sappia valorizzare i materiali.

    Scopri come

  • Supporto per enti locali e cittadini.

    Supporto per enti locali e cittadini.

    Conai assicura attraverso l’Accordo quadro ANCI-CONAI lo sviluppo della raccolta differenziata e l’avvio a riciclo dei rifiuti di imballaggio, sulla base del principio della responsabilità condivisa.

    Scopri come

  • Creare consapevolezza: un obiettivo prioritario.

    Creare consapevolezza: un obiettivo prioritario.

    L'impegno di Conai è rivolto ai cittadini, per sensibilizzarli alla raccolta differenziata e alla valorizzazione dei rifiuti di imballaggio, e agli enti locali per una migliore comunicazione a sostegno dei sistemi di raccolta.

    Scopri come

  • Scuole primarie: il progetto

    Scuole primarie: il progetto "Riciclo di classe".

    CONAI, in collaborazione con il Corriere della Sera, ha realizzato un progetto di educazione alla cittadinanza ambientale dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo degli imballaggi.

    Scopri come

Imprese

Imprese

Una guida completa per le aziende.

Sei un'azienda consorziata o devi ancora aderire a Conai? Qui trovi le informazioni utili per gli adempimenti consortili.

Leggi
Prevenzione

Prevenzione

L'ecosostenibilità degli imballaggi diventa innovazione.

Come fare prevenzione, i casi di successo e i nostri progetti.

Leggi
Enti Locali

Enti Locali

Conai insieme ad ANCI e le realtà del territorio.

Gli accordi e le attività a sostegno della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi.

Leggi
Comunicazione

Comunicazione

Il dialogo di Conai con cittadini, istituzioni ed imprese.

I nostri eventi, le campagne di comunicazione ed il rapporto di sostenibilità.

Leggi
Shopper

Shopper

CONAI promuove la campagna di educazione ambientale sull’utilizzo dei sacchetti per la spesa “Salva un sacchetto.
Salva l’ambiente”. La campagna #ControGliSprechi è dedicata alle diverse tipologie di sacchetti e alla necessità di non sprecarli attraverso un corretto riuso, riutilizzo e riciclo.

Leggi

News

NEWS / 02 Agosto 2019

Numero verde CONAI

Ricordiamo alle aziende consorziate che per eventuali informazioni sull’adesione e sull’applicazione del Contributo Ambientale CONAI, è attivo il numero verde 800337799.

Leggi
NEWS / 02 Agosto 2019

CONAI presente al Meeting di Rimini dal 19 al 24 agosto

CONAI ha partecipato al Meeting per l'amicizia fra i popoli, presso la Fiera di Rimini, con il programma per lo sostenibilità del Meeting, REmini2020.

Leggi
NEWS / 30 Luglio 2019

Rimodulato il contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno

Il CdA CONAI, valutate le richieste di Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato la rimodulazione del contributo ambientale per imballaggi in carta, plastica e legno, che entrerà in vigore dal 1° gennaio 2020.

NEWS / 26 Luglio 2019

Prorogato fino al 31 dicembre l’Accordo Quadro Nazionale ANCI-CONAI

Per consentire la miglior negoziazione possibile dei singoli Allegati Tecnici, i presidenti di ANCI e di CONAI hanno condiviso di prorogare di altri cinque mesi l’Accordo.

NEWS / 18 Luglio 2019

Riciclaestate 2019, la raccolta differenziata ti segue in vacanza

Parte oggi la campagna estiva di Legambiente Campania e CONAI per l'informazione e la sensibilizzazione alla raccolta differenziata nelle località balneari.

NEWS / 11 Luglio 2019

CONAI: nel 2018 recuperato l’80,6% dei rifiuti di imballaggio

La parte avviata a riciclo sfiora il 70%. Più di 57 milioni gli abitanti serviti grazie all’Accordo Quadro ANCI-CONAI per il ritiro della differenziata: un servizio per cui CONAI ha trasferito ai comuni italiani 561 milioni di euro.

Video

Green TG News

Guarda l'ultima edizione di "CONAI Informa".

Altri Video

Dichiarazioni Online

E’ attivo per i Consorziati CONAI il servizio “Dichiarazioni on line” per l’invio della modulistica attraverso una connessione Internet protetta. Dall’anno 2014 tale modalità è divenuta obbligatoria per l’invio delle dichiarazioni del Contributo Ambientale e delle richieste di rimborso/esenzione.

 

Adesione Online

È attivo il servizio "Adesione on line" per l'invio della domanda di adesione a Conai attraverso il portale impresainungiorno.gov.it. Inoltre, per i soli Consorziati CONAI, è possibile procedere con le variazioni anagrafiche (intervenute dopo l'adesione) o con il recesso, utilizzando il medesimo portale web. Per accedervi, occorre essere muniti della Carta Nazionale dei Servizi (CNS) con pin attivo oppure delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale).